Protesi parziale Vitallium

🕢 [ Compila il modulo e ti risponderemo entro 30 minuti! ]

Il vantaggio del laboratorio dentale Istar: Padroneggiare le protesi parziali Vitallium per ottenere grandi prestazioni e la felicità del paziente

In qualità di uno dei primi cinque laboratori odontotecnici al mondo, Istar Dental Lab si concentra sulla produzione di denti sostitutivi che definiscono lo standard di qualità, precisione e durata. La nostra abilità con le protesi parziali Vitallium è una parte fondamentale della nostra promessa, offrendo a dentisti, cliniche, ospedali e altri laboratori una scelta migliore per le protesi rimovibili.

Nozioni di base della lega Vitallium e facilità di utilizzo della carrozzeria

All'Istar Dental Lab utilizziamo una lega di cobalto-cromo-molibdeno (Co-Cr-Mo) creata con cura. Questo materiale è famoso per le sue grandi qualità e per la sua lunga storia di successi in odontoiatria. Questa speciale miscela fa sì che ogni struttura Vitallium che realizziamo soddisfi i più alti standard di prestazione e sicurezza per il paziente.

Miscela precisa di leghe

La nostra lega avanzata Co-Cr-Mo è composta da:

  • Cobalto (Co): 60-65%
  • Cromo (Cr): 28-30%
  • Molibdeno (Mo): 5-7%

Il giusto equilibrio di questi metalli è molto importante. Ad esempio, il cromo è fondamentale per fermare la ruggine, mentre il molibdeno aiuta a prevenire altri tipi di corrosione. Il contenuto di carbonio, pur essendo ridotto, ha un grande effetto sulla durezza e sulla flessibilità, quindi deve essere attentamente controllato per evitare che il metallo diventi fragile.

Forza incorporata

La forza della nostra lega Vitallium è progettata per le condizioni difficili della bocca, offrendo una resistenza e una tenacia senza pari:

  • Resistenza alla trazione: 850-1000 MPa
  • Resistenza allo snervamento: 500–800 MPa
  • Modulo di elasticità: 210-230 GPa. Questa elevata rigidità, simile a quella dell'acciaio inossidabile e molto superiore a quella del titanio, significa che la struttura è molto rigida e non si piega. Questo aspetto è fondamentale per ottenere strutture RPD stabili.
  • Durezza Vickers: 350-450 HV, che lo aiuta a resistere all'usura.
  • Resistenza alla fatica: La nostra lega è molto resistente alle rotture dovute all'uso ripetuto. Ciò significa che è molto resistente alle ripetute forze masticatorie, riducendo il rischio di rottura della struttura nel tempo.

Sicurezza comprovata

La sicurezza della nostra lega Vitallium è una ragione chiave del suo successo clinico, supportato da numerosi studi e dall'uso a lungo termine. L'elevata quantità di cromo presente nella nostra lega contribuisce a creare uno strato stabile e protettivo di ossido di cromo (Cr2O3) sulla superficie. Questo strato offre una protezione straordinaria contro la ruggine nell'ambiente ostile della bocca.

Le vere reazioni allergiche alla nostra lega Vitallium sono molto rare. Le revisioni degli studi non hanno riscontrato un aumento sensibile delle afte nei pazienti con le nostre strutture in lega, dimostrando che è molto compatibile con l'organismo. Studi a lungo termine sulle persone dimostrano che il metallo rilascia quantità molto basse di ioni, ben al di sotto dei limiti di sicurezza.

Come li produciamo: fusione tradizionale e metodi digitali

Per la realizzazione delle strutture per protesi parziali Vitallium, Istar Dental Lab utilizza sia metodi di fusione tradizionali e collaudati, sia la moderna produzione digitale. Questo ci permette di scegliere il metodo migliore per ogni caso, assicurandoci di ottenere la massima precisione, vestibilità e velocità.

Fusione tradizionale a cera persa

Il metodo tradizionale di fusione a cera persa è ancora un metodo affidabile per realizzare le strutture in Vitallium. Le fasi sono:

  1. Modello a cera: Una copia in cera della struttura RPD viene modellata con cura su un modello.
  2. Investire: La copia in cera viene ricoperta da uno speciale materiale per stampi.
  3. Burnout: Lo stampo viene riscaldato in un forno che scioglie la cera, lasciando uno spazio vuoto.
  4. Casting: La lega Vitallium fusa viene versata nello stampo.
  5. Finitura: La struttura metallica viene rimossa dallo stampo, pulita e lucidata con cura fino a ottenere una brillantezza straordinaria.

Metodi digitali avanzati: Fusione laser selettiva (SLM)

Istar Dental Lab è leader nell'odontoiatria digitale e utilizza la fusione laser selettiva (SLM), un tipo di stampa 3D, per realizzare le strutture Vitallium. Questo moderno processo presenta evidenti vantaggi in termini di precisione, velocità e possibilità di progettazione.

Il processo SLM

  1. Progettazione digitale (CAD): La struttura RPD viene progettata al computer con un software CAD avanzato, di solito sulla base di scansioni della bocca o di modelli digitalizzati.
  2. Affettare: Il disegno 3D viene tagliato in strati digitali molto sottili.
  3. Sinterizzazione laser: Un potente laser fonde e unisce minuscole particelle di polvere di lega di Vitallium, strato per strato, seguendo il piano digitale.
  4. Post-elaborazione: Dopo la stampa, la struttura viene trattata termicamente per alleviare le tensioni e renderla stabile. Quindi, viene sottoposta alla finitura e alla lucidatura finale.

Vantaggi e precisione

La SLM presenta evidenti vantaggi rispetto alla fusione tradizionale:

  • Una vestibilità migliore: Gli studi di laboratorio dimostrano sempre che le strutture realizzate con SLM presentano spazi vuoti minori e si adattano meglio all'interno rispetto alle strutture fuse.
  • Meno deformazioni e migliore precisione: Le strutture SLM si piegano meno perché vengono costruite uno strato alla volta.
  • Forme Complesse: La SLM ci permette di realizzare progetti molto dettagliati e leggeri, difficili o impossibili da realizzare con la fusione.
  • Coerenza: I metodi digitali garantiscono che ogni struttura sia realizzata con gli stessi standard elevati.

I nostri metodi avanzati di lucidatura levigano la superficie a un livello sicuro per i pazienti, riducendo il rischio di accumulo di placca e assicurando il comfort del paziente.

Usi clinici, risultati per i pazienti e lunga durata

Le protesi parziali Vitallium di Istar Dental Lab sono la prova della nostra dedizione al successo a lungo termine e alla felicità del paziente.

Quando usare e quando non usare

Indicazioni (quando usare):

  • Per i pazienti che devono sostituire più denti mancanti.
  • Nei casi in cui le opzioni permanenti come gli impianti o i ponti non sono possibili per motivi di salute, denaro o altro.
  • Per tutti i casi di Classe Kennedy, ma è particolarmente resistente per sostenere le protesi che si estendono fino alla parte posteriore della bocca (Classe I e II).
  • Per i pazienti che desiderano una protesi rimovibile forte, stabile e di lunga durata.
  • Per le custodie che necessitano di una vestibilità stretta con un design sottile per il massimo comfort.

Controindicazioni (quando non usare):

  • Pazienti con allergie note a metalli come il cobalto o il cromo (anche se è raro).
  • Non ci sono abbastanza denti forti per sostenere la protesi o un supporto gengivale e osseo insufficiente.
  • Scarsa igiene dentale o pazienti che non si rivolgono al dentista.
  • Quando l'aspetto è la priorità assoluta e le chiusure metalliche visibili non sono accettabili (anche se abbiamo delle opzioni per risolvere il problema).

Risultati e durata di vita del paziente a lungo termine

La lunga durata e il successo dei nostri RPD Vitallium sono dimostrati da numerosi studi. Gli studi su gruppi di pazienti riportano alti tassi di sopravvivenza per gli RPD Vitallium. Il tasso di frattura della struttura è molto basso perché la lega ha una struttura interna ideale ed è molto resistente alla rottura. Il nostro design digitale e la produzione accurata sono legati a un miglior comfort fin dall'inizio, il che significa meno viaggi dal dentista per le regolazioni.

Confronto con altri materiali RPD

La scelta del materiale giusto è una decisione fondamentale per i dentisti. Questo è un semplice confronto tra la nostra lega Vitallium e altri moderni materiali per RPD.

Forza e rigidità

Tipo di materialeResistenza alla flessione (MPa)Modulo di elasticità (GPa)Punto di forza
La nostra lega VitalliumFino a 1400210-230Massima rigidità, grande resistenza alla rottura
Titanio800-1100100-110Forte per il suo peso, buona flessibilità
Polimeri ad alte prestazioni (ad esempio, PEEK)170-200~4Flessibile, ammortizzante
Resine acriliche (PMMA)80-1202-3Bassa rigidità, può rompersi facilmente

La nostra lega Vitallium mostra sempre la massima resistenza e rigidità. Questa elevata rigidità è molto importante per mantenere la protesi sicura e stabile a lungo termine e resiste alla flessione sotto la pressione della masticazione.

Aspetto e aspetto

  • La nostra lega Vitallium: Ha un colore metallico e può essere visto in bocca, il che può essere un problema per alcuni, soprattutto con i fermagli visibili.
  • Polimeri ad alte prestazioni: Sono di colore dentale e possono essere colorati, offrendo un aspetto migliore rispetto al metallo.
  • Acrilici: Offrono l'aspetto migliore, integrandosi con le gengive e i denti.

Prestazioni: Sicurezza, vestibilità e lunga durata

  • La nostra lega Vitallium: Mostra una migliore sicurezza e vestibilità a lungo termine perché è rigido e non si piega.
  • Polimeri ad alte prestazioni: Pur essendo flessibili e confortevoli, possono piegarsi sotto la pressione della masticazione, soprattutto nelle protesi che si estendono verso la parte posteriore, con conseguente indebolimento del sostegno.
  • RPD acrilici e flessibili: Possono rompersi e piegarsi facilmente, quindi sono ideali per un uso a breve termine.

Nuove idee e usi avanzati

Il laboratorio dentale Istar è sempre all'avanguardia e utilizza le idee più recenti per rendere le nostre protesi parziali Vitallium ancora migliori.

Problemi di aspetto e soluzioni

L'aspetto metallico delle chiusure Vitallium è una delle principali preoccupazioni di alcuni pazienti. Istar Dental Lab offre alcune soluzioni:

  • Rivestimenti in resina: Possiamo applicare ai fermagli rivestimenti di colore dentale o rosa, che ne migliorano notevolmente l'aspetto.
  • Design ibridi: Offriamo design che combinano la nostra struttura in Vitallium con chiusure in polimero o in resina acetalica di colore dentale per migliorare l'aspetto nelle aree visibili.

Lavorare con gli impianti dentali

La combinazione delle nostre strutture Vitallium con gli impianti dentali è un'ottima opzione di trattamento. Gli impianti agiscono come supporti aggiuntivi, migliorando notevolmente il sostegno, la sicurezza e la stabilità della protesi. Utilizziamo una serie di attacchi speciali per collegare le nostre strutture agli impianti, realizzando protesi rimovibili più sicure e di aspetto migliore rispetto a quelle con chiusura normale. Le nostre strutture Vitallium, realizzate digitalmente, sono progettate per adattarsi perfettamente agli attacchi implantari, dando risultati coerenti e precisi.

Perché scegliere il laboratorio dentale Istar per le vostre protesi parziali Vitallium?

Rapidità e rapidità di esecuzione

Utilizzando i nostri metodi digitali avanzati, possiamo ridurre i tempi di produzione fino a 50%, passando da 10-14 giorni a soli 5-7 giorni. In questo modo è possibile fornire ai pazienti protesi eccellenti in tempi più brevi.

Prezzi convenienti e valore a lungo termine

L'uso dell'automazione e i risparmi derivanti dalla produzione di grandi quantità ci permettono di offrire prezzi vantaggiosi per un prodotto di alta qualità. La comprovata resistenza di Vitallium si traduce anche in una riduzione dei costi totali di manutenzione e riparazione nel tempo, offrendo ai vostri pazienti un grande valore a lungo termine.

Supporto completo per i dentisti

Il nostro team di progettisti esperti lavora con voi per ottenere il risultato migliore per ogni caso e offriamo servizi di riparazione avanzati come la saldatura laser. Siamo più di un laboratorio: siamo il vostro partner impegnato a ottenere ottimi risultati per i pazienti.

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

it_ITItalian

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia