Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia

Quando i dentisti dovrebbero scegliere le protesi parziali flessibili? Una guida per migliorare i risultati dei pazienti

Come dentista, sono sempre alla ricerca del modo migliore per aiutare i miei pazienti che hanno perso i denti. Per molti anni, la scelta principale è stata quella di una normale dentiera rigida. Ma ora i cambiamenti nei materiali dentali ci hanno dato una nuova grande opzione: protesi parziali flessibili. Queste nuove protesi offrono un mix speciale di comfort, estetica e utilità che può davvero migliorare la vita del paziente. Questo articolo sarà la vostra guida completa per sapere quando e perché dovreste pensare alle protesi parziali flessibili per i vostri pazienti. Analizzeremo i diversi materiali, il tipo di paziente più adatto e il loro confronto con altre scelte. Questo vi darà la certezza di scegliere il trattamento giusto per cambiare il sorriso del vostro paziente.


Cosa sono esattamente le protesi parziali flessibili e quali sono i materiali utilizzati?

A differenza delle normali protesi in acrilico o metallo, le protesi flessibili sono realizzate con un materiale flessibile e sensibile al calore. In questo modo si adattano alla forma naturale della bocca del paziente, garantendo un adattamento più confortevole e aderente. Il materiale più utilizzato è un tipo di resina di nylon, come il Valplast, ma esistono anche altre opzioni come il Duraflex, un materiale a base di etilene e propilene, e diverse resine termoplastiche. Questi materiali sono leggeri, sicuri per il corpo e spesso non causano allergie, il che li rende un'ottima scelta per i pazienti sensibili all'acrilico o al metallo.

Anche il design di una protesi flessibile è molto diverso. Non hanno bisogno di ganci metallici per essere fissate. Al contrario, utilizzano parti sottili e color gengiva che si aggrappano dolcemente ai denti naturali e alle gengive. In questo modo si ottiene un sostegno senza l'aspetto sgradevole del metallo. Questa caratteristica è di per sé un grande vantaggio per i pazienti che si preoccupano dell'aspetto del loro sorriso. La flessibilità del materiale significa anche che la protesi ha meno probabilità di rompersi in caso di caduta accidentale, un problema comune alle opzioni più rigide. Anche il processo di produzione di queste protesi è stato reso più efficiente, il che significa che spesso le protesi vengono restituite dal laboratorio più velocemente.

Il materiale flessibile di una protesi parziale

Come si collocano le protesi parziali flessibili rispetto alle opzioni tradizionali in acrilico e titanio?

Quando a un paziente mancano dei denti, i dentisti devono pensare a diversi tipi di protesi parziali. Le scelte abituali sono le protesi parziali in acrilico e le protesi parziali in metallo fuso, che possono essere realizzate in metalli come il cobalto-cromo o il titanio. Sebbene queste ultime siano state la scelta principale per anni, le protesi parziali flessibili presentano alcuni chiari vantaggi. Rispetto alle protesi in acrilico, quelle flessibili sono più piccole e più confortevoli. Le protesi in acrilico possono rompersi più facilmente e spesso devono essere rese più spesse per essere resistenti, cosa che alcuni pazienti trovano ingombrante e scomoda.

Quando si confrontano le protesi flessibili con quelle parziali in metallo, la differenza principale è la struttura. Le strutture metalliche, soprattutto quelle in titanio, sono resistenti e offrono un ottimo supporto. Tuttavia, le chiusure metalliche sono visibili e possono dare fastidio ad alcuni pazienti. Le protesi flessibili non hanno il metallo, quindi eliminano questi problemi e sono un'ottima scelta per i pazienti allergici al metallo. Una protesi parziale flessibile è forte perché si adatta bene ai tessuti. Una protesi parziale in metallo fuso trae la sua forza dalla struttura rigida. Sebbene una protesi parziale in metallo possa adattarsi più strettamente in alcune situazioni, il comfort e il bell'aspetto di una protesi flessibile la rendono spesso la scelta migliore per molti pazienti.

Chi è il miglior paziente per una protesi flessibile?

La scelta della persona giusta è fondamentale per il buon funzionamento di qualsiasi trattamento odontoiatrico, e le protesi parziali flessibili non sono da meno. Il paziente più indicato per una protesi flessibile è di solito una persona a cui mancano uno o più denti e che desidera una soluzione confortevole e di bell'aspetto. Sono un'ottima scelta per i pazienti che hanno denti inclinati, gengive con osso irregolare o che non possono aprire la bocca molto bene, poiché il materiale flessibile può facilmente adattarsi a questi problemi. Sono anche un'ottima scelta per i pazienti con allergie all'acrilico o al metallo.

Ma non è una soluzione che funziona per tutti. La salute orale generale del paziente è un fattore importante da considerare. Le persone con una buona igiene orale e denti e gengive sani sono più adatte. Se un paziente ha una forte perdita ossea o una grave malattia gengivale, una protesi flessibile potrebbe non fornire un sostegno sufficiente. È inoltre importante stabilire le giuste aspettative con il paziente. Sebbene le protesi flessibili abbiano molti vantaggi, potrebbero non essere adatte ai pazienti che hanno bisogno di una soluzione più permanente o rigida per molti denti mancanti. Una buona chiacchierata con il paziente sulla sua vita, sul suo budget e su ciò che desidera per il suo sorriso aiuterà a capire se una protesi parziale flessibile è il modo migliore per sistemare il suo sorriso.

Quali sono i vantaggi per l'aspetto e il comfort del paziente?

Per un paziente, i due maggiori vantaggi delle protesi parziali flessibili sono il comfort e l'estetica. Molti pazienti mi hanno detto che la loro nuova protesi flessibile è molto più comoda di quella vecchia e rigida. Il materiale morbido si adatta alla loro bocca, causando meno sfregamenti e meno punti dolenti che spesso si verificano con le protesi normali. Essendo così leggere, ci vuole anche molto meno tempo per abituarsi.

Il beneficio per il loro aspetto è altrettanto forte. Il materiale è parzialmente trasparente e può essere realizzato in diversi colori per adattarsi perfettamente al tessuto gengivale naturale del paziente. L'assenza di chiusure metalliche è un grande vantaggio per molti, in quanto elimina l'aspetto di "bocca di metallo" che può far sentire timidi riguardo al proprio sorriso. La possibilità di creare un sostituto dall'aspetto naturale per i denti mancanti può fare una grande differenza nella fiducia del paziente e nel suo stato d'animo generale. Per loro non si tratta di una semplice protesi, ma di un modo per trasformare il loro sorriso e sentirsi di nuovo bene con se stessi.

L'odontoiatria digitale può migliorare il processo della protesi flessibile?

L'inizio dell'odontoiatria digitale ha cambiato completamente molte parti del nostro lavoro, e la realizzazione di protesi parziali flessibili è una di queste. Il vecchio modo di utilizzare stampi fisici può ora essere sostituito da un processo digitale più preciso e confortevole. Utilizzando uno scanner intraorale, possiamo creare un modello 3D molto preciso della bocca del paziente. Questo stampo digitale fornisce al laboratorio le informazioni perfette di cui ha bisogno per progettare e realizzare una protesi parziale flessibile con una precisione sorprendente.

Questo modo di lavorare digitale presenta diversi vantaggi. Per il paziente, significa un tempo più confortevole alla poltrona, non dovendo più avere a che fare con materiali di stampo appiccicosi. Per il dentista e il laboratorio, significa un processo più rapido e accurato, con minore necessità di modifiche e rifacimenti. La possibilità di progettare la protesi al computer porta a un risultato su cui si può contare e a un migliore dialogo tra il medico e il tecnico. Con il miglioramento di questa tecnologia, credo che la realizzazione digitale di protesi flessibili diventerà la prassi normale, rendendo questa fantastica opzione di trattamento ancora migliore e più facile da ottenere.

Quali sono gli svantaggi delle protesi parziali flessibili?

Uno dei problemi principali è che non sono resistenti come le opzioni a base metallica. Per questo motivo non sono adatti per i casi in cui mancano molti denti o per i pazienti che mordono molto forte. Un altro aspetto da considerare è la durata. Pur essendo resistenti, potrebbero non durare quanto una protesi parziale in metallo e potrebbero dover essere sostituite prima.

Un altro possibile problema è che il materiale flessibile può macchiarsi e raccogliere germi più facilmente se non viene pulito nel modo giusto. Ciò rende ancora più importante insegnare al paziente una buona igiene orale e la cura della protesi. È bene sapere anche che le modifiche e le riparazioni delle protesi flessibili possono essere più difficili rispetto alle protesi normali. In alcuni casi, se è necessario aggiungere un dente alla protesi parziale, potrebbe essere necessario acquistarne una completamente nuova. Conoscere questi aspetti negativi aiuta a parlare meglio con il paziente e a evitare che in seguito sia insoddisfatto.

Come scegliere la giusta protesi parziale flessibile per il caso del paziente?

Esistono diversi tipi di protesi parziali flessibili e la scelta deve essere fatta in base alle esigenze di ciascun paziente. Materiali come il Valplast, una resina a base di nylon, sono noti per essere molto flessibili e dall'aspetto naturale. Il Duraflex, realizzato con un materiale a base di etilene e propilene, offre un buon mix di flessibilità e resistenza. Per i pazienti che soffrono di allergie, è necessario scegliere un materiale che non le provochi. Anche la posizione e il numero dei denti mancanti aiutano a decidere il design e il materiale.

Ad esempio, per un paziente a cui manca un solo dente visibile, una protesi parziale piccola e flessibile può essere una scelta eccellente e semplice. Nei casi in cui la fila di denti mancanti è più lunga, la soluzione migliore potrebbe essere una combinazione di una struttura metallica per la rigidità e di chiusure flessibili per l'estetica e il comfort. L'importante è controllare bene la bocca del paziente, parlare di ciò che si aspetta e poi utilizzare le conoscenze sui materiali per scegliere il trattamento migliore e più efficace. Questo modo di scegliere per ogni caso assicura il miglior risultato possibile per ogni persona.

Progettazione digitale di una protesi parziale

Quali consigli devo dare ai miei pazienti per la loro nuova protesi?

Dopo che un paziente ha ricevuto la sua nuova protesi parziale flessibile, è mio compito, in qualità di dentista, dargli consigli chiari e completi su come prendersene cura. Spiego sempre che una buona cura è fondamentale per la durata della protesi e per la salute orale generale del paziente. Ciò include istruzioni su come pulire bene la protesi, così come gli altri denti naturali e le gengive, per impedire l'accumulo di placca e prevenire le malattie gengivali. Suggerisco detergenti speciali per protesi flessibili, perché i detergenti ruvidi possono danneggiare il materiale.

Mi assicuro anche di parlare di cosa ci si deve aspettare quando si inizia a indossarla. Anche se le protesi flessibili sono di solito più comode, ci può essere un breve periodo di adattamento. Spiego quali sono i cibi da cui stare alla larga all'inizio e quando devono tornare in studio per eventuali modifiche. È molto importante fornire al paziente le informazioni necessarie per sentirsi sicuro e a proprio agio con la nuova protesi e per mantenere una buona igiene orale.

Ci sono casi in cui gli impianti dentali sono una scelta migliore?

Sebbene le protesi parziali flessibili siano un'ottima scelta per molti, ci sono casi in cui gli impianti dentali potrebbero essere una risposta migliore a lungo termine. Gli impianti dentali consentono di sostituire in modo permanente e molto stabile i denti mancanti e possono aiutare a mantenere l'osso della mascella. Per un paziente che desidera un'opzione che necessiti di poche cure e che risulti naturale, e che sia sufficientemente sano per sottoporsi all'intervento, gli impianti dentali sono spesso la soluzione migliore.

Tuttavia, non tutti possono ottenere impianti dentali a causa di fattori quali la mancanza di osso sufficiente, alcuni problemi di salute o il costo. Le protesi parziali flessibili possono essere un'ottima scelta in questi casi, offrendo una soluzione utile e di bell'aspetto senza dover ricorrere alla chirurgia. A volte, una protesi parziale flessibile può anche essere usata come soluzione a breve termine mentre il paziente sta guarendo dopo l'estrazione di un dente o sta risparmiando per una scelta più permanente come un impianto. Il segreto è parlare apertamente con il paziente di tutte le scelte terapeutiche e aiutarlo a scegliere quella più adatta alle sue esigenze e alla sua situazione.

Qual è il modo migliore per aggiungere le protesi flessibili al mio studio?

Aggiungere le protesi parziali flessibili al vostro studio può essere un processo facile e positivo. Il primo passo è conoscere i diversi tipi di materiali flessibili e quando utilizzarli. È inoltre molto importante instaurare un buon rapporto con un laboratorio odontotecnico di qualità, esperto nella realizzazione di protesi parziali flessibili. Un buon laboratorio può aiutarvi nella scelta dei materiali e nella progettazione, assicurandovi che il prodotto finale sia di alta qualità.

L'offerta di protesi flessibili come scelta terapeutica può migliorare notevolmente la capacità di soddisfare le diverse esigenze dei pazienti. Vi permette di offrire una scelta confortevole, bella e priva di metallo al posto delle normali protesi parziali. Informando chiaramente i pazienti sui vantaggi delle protesi flessibili e scegliendo con cura i casi giusti, è possibile rendere i pazienti più felici e ottenere ottimi risultati. Questo modo moderno di sostituire i denti è un'ottima cosa da aggiungere a qualsiasi studio dentistico che voglia offrire le migliori cure possibili.


Punti di forza:

  • Le protesi parziali flessibili sono una scelta comoda e di bell'aspetto al posto delle vecchie protesi rigide.
  • Di solito sono realizzati in un materiale flessibile e sensibile al calore, come la resina di nylon, che è leggera e spesso non provoca allergie.
  • I pazienti migliori per le protesi flessibili sono quelli che godono di una buona salute orale, a cui mancano i denti e che desiderano un'opzione comoda e priva di metallo.
  • L'assenza di fermagli metallici e l'aspetto simile a quello delle gengive naturali sono un grande vantaggio per l'aspetto.
  • L'odontoiatria digitale e la scansione intraorale possono migliorare e rendere più preciso il processo di creazione delle protesi flessibili.
  • Gli svantaggi sono la minore resistenza rispetto alle protesi parziali in metallo e la possibilità di macchiarsi se non vengono curate bene.
  • La scelta dei casi giusti e l'insegnamento ai pazienti di una buona igiene orale sono fondamentali per ottenere buoni risultati.
  • Le protesi flessibili possono essere un'ottima scelta per i pazienti che non possono ottenere impianti dentali.
Condividi il tuo amore
Cheney
Cheney

Istar Dental Laboratory può fornire ai dentisti una vasta gamma di restauri dentali, come corone PFM, corone in zirconio, corone Emax, faccette, impianti dentali, protesi e altro ancora!

Richiedi il listino prezzi del laboratorio dentale

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo il listino prezzi aggiornato!

it_ITItalian

Sperimentate tempi di consegna più rapidi grazie alla nostra tecnologia all'avanguardia